Quantcast
Channel: Elaiza si racconta...
Viewing all 71 articles
Browse latest View live

Elaiza tour al Bargello e settimana Beni Culturali 2012

$
0
0



Dal 14 al 22 Aprile i musei statali fiorentini saranno totally free!


Approfittatene quindi, ma ricordatevi che agli Uffizi e all'Accademia vi consiglio comunque di prenotare (4 euro quindi ci saranno da pagare, chiamate il 055 294883) perchè ci sarà il vero marasma.

Come musei statali fiorentini ci sono per esempio gli Uffizi, Accademia, Cappelle Medicee, San Marco, Archeologico, Pitti e tutti i suoi musei e giardini e Bargello.


Ecco, proprio del Bargello, che è uno dei miei musei preferiti a Firenze, vi propongo un belElaiza Tour! Ne farò due di sabato mattina e uno infrasettimana, per cercare di accontentare il numero più alto di voi, senza fare un mega gruppone, a questo giro il numero massimo sarà 20/22 persone, non di più almeno si sta vicini vicini :)




Elaiza Tour nella Firenze Medievale e visita del Bargello



09.45 am - Ci incontreremo in Piazza Repubblica, alla base della Colonna dell'Abbondanza, parleremo della nascita di Florentia romana, scopriremo i segreti della Firenze Medievale, girellando nella parte più antica della città, nelle viuzze buie alla ricerca delle case-torri esistenti, e poi entreremo nel Museo del Bargello, una meraviglia con tanti capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio etc...

Staremo insieme due orette e mezzo circa, e poi per chi vuole caffeino di ripiglio!!!


Questo tour può essere adatto anche ai bambini!


Le date sono:



sabato 14 Aprile

giovedì 19 Aprile

sabato 21 Aprile



Ovviamente infrasettimana ve lo consiglio, ci sarà meno casino nel museo, e più possibilità di trovare posto al tour



Per info e prenotazioni contattatemi elisacuoreviola@hotmail.com

New Blogger

$
0
0
mmm che ansia questa nuova schermata di Blogger, già da quando son diventata mamma ho perso qualche neurone, con la bi-mammità c'è stato il tracollo, e ora Blogger mi si mette a incasinare le cose. Te pareva.
Nulla, volevo postare un paio di ristoranti ma ora unn'ho tempo per studiare le nuove cose, fra un pò mi si svegliano entrambi e un ce la fo.
Poi capirete perchè ho ancora meno tempo, un altro mese e poi si respira. Forse

Le mitiche chiavi di ricerca

$
0
0
E' tanto che non controllavo le chiavi di ricerca, cioè quello studio sociologico che mi dice con quali frasi digitate su google la gente mi trova.....
E come sempre ne vedo delle belle...
Ok, molti arrivano per i ristoranti, sopratutto Hard Rock Cafè visto che non è così facile trovare info su quello di Firenze, allora tanti arrivano per questo... ma anche per tanti altri ristoranti, come il Malafemmina, l'Aqaba di Sesto, da Tullio a Montebeni, e il Club da Osvaldo.
Questo mi da la carica per continuare a recensire i ristoranti, perchè ho la conferma che comunque la gente vuole un'opinione, e sopratutto vedere le foto dei piatti.

Molti ora mi trovano anche con chiavi turistiche, i vari monumenti di Firenze di cui ho parlato, e la settimana dei ben culturali etc.

Poi parecchi di voi mi cercano proprio: la maggior parte degli accessi sono per Elaiza, Elaiza si racconta, Elisa Cuore Viola, il blog dell'Elaiza.... e non solo, vogliono sapere la mia opinione proprio! Per esempio uno ha digitato "Elaiza Cuore Viola Caffè San Carlo" oppure "Elaiza e Sex and The City".
M I T I C I!!

Parlando dei miei due nani, molti arrivano per i bambini e cose di bambini, sopratutto le foto della pancia! Ma ce n'è stato uno che ha digitato "bimbi A PENA nati"... l'italiano è un optional
Una poraccia ha digitato "contrazioni ogni 40 minuti" - ciccia, ancora tu sei indietro, tu poi stare a brahare internet vai!

Sdrucinata - se cercate sdrucinata sul web vengo io per prima! o come mai?....

E ancora cercano il cischè! Ancora???! Si scrive Cheese Cake!

Una serie di domande incomprensibili:

Racconta la tua vita dai dieci ai dodici anni
Ikea bambini fuori dalle palle (??)
Perchè Monculi era sopra Empoli (fantastico!)
Siena ritrovo dei punk a bestia al Farma (sono quasi sicura di non avere mai parlato di questa cosa!!!)

I love le chiavi di ricerca! Leggete anche queste vecchie

Ristorante Touch Florence

$
0
0
Ohhh, finalmente a cena fori e finalmente un posto novo!! Nuovo in tutti i sensi, perchè è appena aperto (ad aprile l'inaugurazione) e perchè propone una cucina diversa, che non avevo mai trovato a giro, sicuramente non a Firenze dove, diciamoci la verità, di trattorie toscane c'è n'è da dare e da serbare.

E' il Touch Florence, in via Fiesolana, proprio davanti al Rex, senza insegne visibili, ma con un sobrio atrio con due comodi divani per chi fuma. E' un club, quindi credo sia per questo che ha un'entrata un pò sgamata, ma a parte dover fare la tessera coi propri dati, non mi è sembrato diverso da un ristorante normale.

Ambiente moderno, ma caldo, apparecchiatura semplice ma bellina da morire, con delle tovagliette all'americana ecrù, posate e piatti troppo fighi! C'è una bella cucina a vista, un angolo bar, e una saletta più illuminata. Ganzata i giochi in scatola... era dai tempi del Prezzemolo in Santo Spirito che un vedevo i giochi in scatola... qualcuno in là con gli anni come me magari se lo ricorda... quindi insomma, un ti buttano fori appena mangiato il dolce come in tanti altri posti, noi s'è giocato a dama dopo il caffè...

Ma passiamo al cibo. No, anzi no. Prima il menu - cartaceo? no. A voce? no. Con l'Ipad.... a parte un momentaneo panico perchè quasi glielo impallavo tempo 1 secondo, dopo è ganzo scorrere tutte le pagine, e mentre aspetti i piatti bracare tutto. Bellino. Una App (come si dice ai tempi moderni) che hanno creato loro, e che vendono agli altri ristoranti.

Insomma, leggendo il menu ho detto "ok e mò che mangio?" perchè molto pesce e la ciccia che c'era un pò particolare, tipo agnello, lampredotto... hanno piatti particolari, ma con degli ingredienti toscanissimi, come appunto il lampredotto, la lingua, il bardiccio (salsiccia fatta col sangue del maiale), e tutto molto molto fresco, guarnito con piantine aromatiche tipo la nepitella, interessante...

Ci hanno portato un amuse bouche, non sapevo che era e ho trangugiato, e poi è venuto fuori che era una mousse di non ricordo che e baccalà...! ahahahah io non mangio pesce, eppure m'è garbato, ti rendi conto...
Poi è arrivato l'antipasto, impiattatura scenografica e porzioni da trattoria ignorante, oh viaaaaa!

Crema di sedano, con pistacchi pecorino e crostone con questo bardiccio - D I V I N O !!!!
E poi tanta appunto, deliziosa e tanta, binomio perfetto.

Come primo spaghetti con carciofi, cipollotti di Tropea e... sbriciolona - mah, ho detto o bene bene o male male - beh... bene bene!

Come dolce ho preso un rovesciato al cioccolato con gelato di vaniglia, in pratica era un tortino con cuore caldo di cioccolato, con il gelatino sopra, buonissimo anche questo...

Vino con poche pretese, ricarico quasi inesistente, 9 euri (Santa Martina) - caffè e ammazzacaffè accompagnati da un'alzatina très chic di biscottini e cantuccini, mmmmm!
Insomma, morale della favola antipasto primo e dolce con acqua e caffè 28 Euri, più 5 euri per la tessera - per il tipo di ristorante e per come si presenta mi è sembrato super onesto! Boh, non so se è perchè sono all'inizio, ma se mantengono questi prezzi è davvero positivo.

Ah, nota di merito anche i bagni! Belli, curati, profumati.... io ci faccio sempre caso ai bagni, e un punto in più lo prendono sempre, le vecchie turche o i bangi puzzolenti sudici e brutti non si possono più sostenere.
Che dire, da tornarci, mi è dispiaciuto non prendere i tortelli di patate e ragù bianco....


Ps: ah piccolo particolare... uno dei ragazzi che lo ha aperto è... il mio fratello bello! e ora direte "eh si bellina lei, allora chissà se è vero tutto,e il prezzo è sconto famiglia" - beh, chi mi conosce sa che io son sincera, il prezzo è quello non c'ha fatto sconti, e se non mi fosse garbato non dico che lo avrei scritto ma sicuramente non avrei fatto nessun post, visto il casino che successe con la recensione negativa dell'osteria di santo spirito io non scrivo più quando sto male male, preferisco star zitta, ma in questo caso e lo dico : e si sta da dieci al Touch! Bravo bro and friends

Via Fiesolana, 18 R
055 2466150
Aperto tutti i giorni dalle ore 20,00
Per il pranzo credo solo su prenotazione...
Il sito è ancora in costruzione mi pare, mancano foto dei piatti, ci penso io ;)

PPs: dopo che Blogger ha cambiato schermata io NON riesco a mettere le foto come pare a me... e vu le pigliate alla rinfusa.....



Cestino di pane fatto in casa
o mamma la modernità....

 
Spaghetti con carciofi sbriciolona e cipollotti di Tropea

Gnocchetti ai fiori di zucca e crostacei

Rovesciato al cioccolato con gelato di vaniglia





Me and My Bro


Crema di sedano rapa con crostone di bardiccio - mmmmmm!






Ooohhhhh

$
0
0
Avete presente allo stadio quando si sta per tirare un rigore e tutta la curva mette le braccia avanti, fa la tremarella con le mani e con la bocca fa: oooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhh

ecco, così mi sento io

E' giunto il momento di svelare tutto

$
0
0
Latitavo da tanto, troppo tempo.... un pò è la bi-mammità che mi annulla qualsiasi tempistica extra-lavori-in-casa-cambi-culo-giardinetti-tentare-di-dormire, un pò è che stavo lavorando a un progettino......


ebbene è giunta l'ora di svelare l'arcano: io e Illeo ci siamo sposati! O come, con du figlioli ancora vu facevate i fidanzati??? si, si faceva i fidanzati, quando s'andava ai comune a iscrivere i figlioli ai nido un sapevo mai se chiamarlo il mi compagno (troppo di sinistra), il mio fidanzato (anche meno), il mio convivente (fiscaleee), il mio ragazzo (e ci s'ha 40 anni!!), ora posso dire il mi marito!

Ruzzo a parte, dopo un anno in cui son stata dietro a tutto, aiutata però tantissimo sopratutto nel rush finale dalla mitica Simo testimone di nozze nonche my wedding planner, alla fine è giunto il gran giorno - che emozione mamma mia.... non avrei mai creduto una cosa bella così. Tutto Tutto Tutto alla grande.... non ho parole per ringraziare i nostri amici e familiari, il meteo che c'ha voluto bene, tutti i "fornitori" che son stati tutti mitici, boh è stato tutto talmente emozionante che non ho dormito una settimana.

Poi siamo partiti per la "luna di miele", coi nani a seguito! S'è fatto una crociera con la Costa alle isole greche e sinceramente è andata alla grande, non pensavo di poter apprezzare tanto una crociera, o comunque questo tipo di vacanza stile villaggio turistico, invece senti servita e riverita ni coscietto, tutti gentili e disponibili, mangiato da dieci, mare da dieci, coi bambini è andata più che bene.

E ora un pò di foto, no? che le parlano da sole....






















Tu is megli che uan

$
0
0
Miiiiiii l'è dura con du figlioli! Non ho veramente un cavolo di tempo per far nulla, e non sono ancora rientrata al 100% a lavoro, t'immagini dopo, che spettacolo.
Resto dell' idea che "tu is megli che uan" , come diceva una vecchia pubblicità con un giovin Stefano Accorsi, nel senso che lo shock anafilattico da 0 a 1 è moooooolto più peso che da 1 a 2, ma da qui a dire che è una passeggiata ce ne vuole.
Non rimane più tempo per me, per noi, solo per loro, per i due nani da giardino. che fanno schiantare eh, ma fuga da alcatraz è in questo momento il mio film preferito.

La Mia gattona pare pagata, ma già da mesi, e si appiglia a tutto quello che trova, sale le scale, e ha bisogno di due bodyguard fissi dietro. L'avvocato Sebastian uguale, l'è un trespolo che nemmeno, ma lui ti mette in ginocchio sopratutto a livello mentale e di stress, è tutta una negoziazione, tutto un tentar di fargli fare le cose, e per tutto ci vuole minimo 10 minuti di trattative e 820 ripetizioni

"vai a lavarti le mani - no tu vai - e tu ti devi lavare le mani - moviti- no fra 5 minuti, ora - ti levo i cartoni - fo i mercatino con tutti i tu balocchi - ti ci porto per gli orecchi - tu continui dopo a giocare - VAAAAIIIIII "

E così per ogni singola azione quotidiana. spettacolo eh? e io sono anche abbastanza Hitler. t'immagini coi nonni, che gni fanno fare TUTTO. Anarchia.

Sicchè cari blogger, a rimetterci vu siete anche voi, non solo il mi marito e le mie unghie, entrambi totalmente abbandonati a se stessi. C'è da dire che fo anche ben poco di cui poter parlare, ma insomma prima o poi tornerò anche da voi non demordete.
C'ho da recensire qualche bel ristorantino, le vacanze, le pomarole fatte in casa, di un posto novo dove andare a frescheggiare, insomma stay tuned, prima o poi ce la faremo.


Per ricompensa e per togliermi il senso di colpa per aver parlato male dei figlioli, eccoli qua
No, le mie unghie un ve le metto.

I miei 10 minuti di celebrità sulla radio francese RTL

$
0
0
Noooo ragazzi che situazione! Fantastico.
Mi arriva un'email l'altro giorno da una radio francese, dicendo che mi avevano scovato tramite il blog in francese, che facevano un programma su varie città del mondo, che avrebbero fatto Firenze e che volevano avere la mia testimonianza, visto che sono guida E sopratutto fiorentina.
Boh li per li pensavo fosse una perdita di tempo, poi guardo il loro sito, boia deh RTL franceseè mica bruscolini, ma quasi quasi, ma mi vergogno, e poi come faccio se in quel momento mi chiamano i figlioli con allarme pannolini, ma poi che capirò quello che mi dicano, perchè si sapere il francese ma al telefono panico e terrore. Ma chi se ne frega, gni dico di si!

Mi accordo per una intervista non in diretta, registrata venerdì, e che finalmente hanno dato oggi.
Vi giuro, quasi non riuscivo a sentirla da quanto mi batteva il cuore, sarò scema.

Insomma, morale della favola ho parlato dei fiorentini,che ci dicano tutti che siamo chiusi e un pò polemici, ma che si abita nella città più bella del mondo, si mangia da dieci, e mi è scappato anche un "si beve vino, l'acqua la s'adopera solo per i fiori".

Credo che sia stata questa uscita a far schizzare le visite al mio blog francese, che è letteralmente stato bombardato dopo questi miei 10 minuti di celebrità.

Rammarico? potevo sforzarmi un pò di più a fare l'erre moscia maremma santa!!

Se biascicate un pò francese, e vi va di sentirvi il programma questo è il link, io sono al minuto 40 circa, ma carino tutto il programma, anche le canzoni, davvero piacevole.

CHE SITUAZIONE!!! anzi.... QUELLE SITUATION!!!


Elaiza Tour By Night: gli Uffizi

$
0
0
E' finita l'estate....Se avete "solo" gozzovigliato, siete stati sbrahati al sole, e la gazzetta dello sport e/o le riviste di gossip erano l'unico vostro svago, avete bisogno di un'iniezione di currtura, e non potete non venire all'appuntamento By Night dell'Elaiza Tour! Dove?? Agli Uffizi!
Non perdete quest'occasione irripetibile, di visitare in notturna, in un museo praticamente deserto, i quadri più belli e famosi al mondo, con una guida top e in vernacolo!

La visita sarà martedì 11 settembre alle 19,00 e mancano ancora pochi posticini, quindi non aspettate, scrivete a elisacuoreviola@hotmail.com per ulteriori info e preno :)


'Ino

$
0
0
Questo diminuitivo rappresenta un posticino speciale a Firenze, una di quelle perle di cui bisogna andar fieri, la lotta contro la globalizzazione, la commercializzazione selvaggia e il made in china che rovinerà il mondo... di cosa sto parlando? Di 'Ino, una "semplice" panineria, che si trova bello ammascato in via dei georgofili.
Sono tre piccole stanzette con degli sgabelli e tavoli alti, e questo banco piccolo ma pieno di leccornie, con cui puoi fare il panino dei tuoi sogni. C'è un listone di esempi, ma ti puoi anche affidare alle ragazze dietro al banco, come ho fatto io.
Sugli scaffali vari tipi di prodotti tipici di altissima qualità, come pasta di Gragnano, capperi di Pantelleria, marmellate di ogni tipo, oli extra vergine, e altre prelibatezze.
Un panino vi costerà quanto un primo in una trattoria, ma sarete certi che la qualità è ottima e che sarà una vera goduria.

Cosa ho preso io? Mi ispirava il pecorino alle erbe, allora ho chiesto alle ragazze cosa aggiungere....
Finocchiona e mostarda di peperoni - io ho preferito il salame perchè per la finocchiona non ci tiro, ed è stata comunque un'ottima scelta...

Stra-mega consigliato.

Via dei Georgofili 3/7 rosso
055 219208
aperto dalle 11,30 alle 16,30




Mattinata speciale

$
0
0
Stamani ho passato davvero una mattinata speciale e bellissima con il mio bambino Sebastian, e ho pensato che potrebbe essere un'idea semplice ma carina anche per voi fiorentini, per riscoprire il centro vivendolo e vedendolo dal punto di vista di un bambino, o anche per i forestieri che cercano un suggerimento di visita con la famiglia.

Abbiamo preso l'autobus, e già questo è stato emozionante, perchè di solito ci spostiamo a piedi o in macchina. Siamo scesi in centro, questo luogo non precisamente definito nella testa di un bambino, ma carico di aspettative e curiosità.

- Cupola del Brunelleschi, anche un bambino si rende conto di quanto sia enorme! Se poi mentre siete in Piazza del Duomo suonano anche le campane, ancora meglio!
- ghiotta sosta al caffé Pawskowski, per prendere una bella pasta al cioccolata, mangiarla seduti (dentro!!) alla maniera dei bambini, cioè mangiando solo la parte centrale dove c'è la cioccolata, e poi anche chiedere un "caffè"  (mamme, ancora non conoscete? prendete la vostra tazzina dove avete bevuto il caffè, fateci mettere un pò d'acqua e mettete lo zucchero - berranno questa pozzanghera sporca con un sorrisino da grandi e ve ne chiederanno ancora!)
- toccare la mappa in bronzo in Piazza Repubblica
- statua del Porcellino, dopo averli quasi terrorizzati dicendo che avrebbero dovuto toccare un cinghiale, far notare tutti gli animalini in bronzo della base, e mettere la monetina in bocca sperando che cada nella grata, dopo aver toccato il muso e espresso un desiderio (chissà che avrà pensato Seba?...)
- il "castello" grande grande di Piazza Signoria, e le varie statue, sopratutto i 3,000 leoni, il Perseo con la Medusa e raccontare la storia, e il Dio dell'Oceano Nettuno
- Ponte Vecchio e il fiume Arno da sopra i canottieri
- se si son comportati a modino giro-premio in giostra in piazza Repubblica

Noi abbiamo fatto anche una rapida incursione agli Uffizi, perchè dovevo rivedere le sale blu, e lì Seba mi ha veramente stupito, dall'attenzione che dedicava ad alcuni quadri e statue - 10 minuti di fronte al Laooconte del Bandinelli, non riuscivo a smuoverlo di lì, quel serpente che mordeva i bambini e li portava in acqua lo ha veramente toccato - e poi le nature morte del Ryusch, la testa di Medusa coi serpenti (facilmente riconducibile alla statua appena vista fuori) - certo che molte opere d'arte sono parecchio pulp eh... non avevo mai davvero pensato all'impatto che potevano avere su di un bimbetto, ma tra Giuditte e Oloferni, Meduse, Marsie e Apolli, ammazza!!!

Insomma, come potete capire è stato un momento magico e speciale, avere questo special guest cone ospite è stato M I T I C O!!!




"Seba com'è grande Palazzo Vecchio?"

**Ultimo Corridoio Vasariano** 27 ottobre

$
0
0
Carissimi Bloggers,
causa burocrazia e consti elevati organizzo l'ultima visita al Corridoio Vasariano, quindi non esitate, leggete i dettagli e scrivetemi a elisacuoreviola@hotmail.com

Visita al meraviglioso Corridoio Vasariano, il passaggio segreto e esclusivo della famiglia Medici, per raggiungere tranquillamente Palazzo Vecchio dalla loro nuova residenza, Palazzo Pitti - quasi 1 km in cui godremo di una vista mozzafiato sulla città - il tutto con una spiegazione iniziale di Palazzo Vecchio dall'esterno, un'oretta e mezzo dentro gli Uffizi, dove faremo i quadri più importanti e legati alla committenza medicea, e il corridoio appunto:

sabato 27 ottobre -
- ore 10,00 am - ritrovo alla porta numero 3 della Galleria degli Uffizi
- ore 10,30 am - entrata in Galleria
- ore 12,00 pm - entrata al corridoio Vasariano, dove cammineremo soli soletti per un'oretta

Fine del tour alla Grotta del Buontalenti, uscita poi attraverso il cortile di Palazzo Pitti

Costo del tour 50 Euro, che comprende:
- apertura straordinaria del Vasariano
- entrata agli Uffizi con prenotazione
- guida super top, cioè Elaiza
- auricolari (per sentirti meglio Cappuccetto Rosso)
- caffeino di ripiglio

Sconti:
Per gli over 65 anni c'è uno sconto di 6,50 Euro, quindi totale 43,50 Euro ma solo se mi portate il documento da presentare in biglietteria e i soldini precisi sennò divento matta a fare i resti!

Pagamento anticipato

** il tour è esaurito, ma se dovessi avere molte richieste provo a rifarlo uno dei primi sabati di novembre, quindi.... scrivetemi in ogni caso!!!***

Vamos a Madrid

$
0
0
Dopo il buio totale di questo periodo, in cui la forzata mammità e una buona dose di sensazione di desperate housewives mi avevano quasi annullato, uno sprazzo di luce: io e Illeo soli soletti si piglia e si va a Madrid! Totale manco 72 ore ma insomma in questo momento non vanno bene, di più!! Figuratevi che siamo in casa soli ad aspettare l'ora di andare all'aeroporto e già ci sembra che ci siamo rilassati a duemila!!!

E finalmente andremo a fare qualcosa, a creare esperienza per il nostro animo, a vedere una bella città, un bellissimo museo, il Prado, a mangiare bere un pò di movida, una cervezita, o mamma non saranno troppe emozioni????

Via, vi saluto, quando torno vi racconto :) non gufiamo eh

"nosotros somos de Madrid - ah no yo soy catalana - catalana? e icchè l'è la catalana? nulla, è come dire l'Atalanta!"

bona chicos hasta la proxima voy a hablar espanol!

**3 Novembre ** Vasariano

$
0
0

Avevo detto era l'ultimo.... invece eccoci qua, ma questa volta davvero - ho aggiunto un'altra data, perchè la mia cara amica bloggerzz nonchè scrittrice Nelli ha scritto del tour sul suo sito è s'è scatenato il panico, e perciò per provare ad accontentare tutti provo a fare il tour anche il 3 novembre, sempre mattina - i dettagli son sempre quelli, ma leggete leggete e poi scrivete a elisacuoreviola@hotmail.com
Visita al meraviglioso Corridoio Vasariano, il passaggio segreto e esclusivo della famiglia Medici, per raggiungere tranquillamente Palazzo Vecchio dalla loro nuova residenza, Palazzo Pitti - quasi 1 km in cui godremo di una vista mozzafiato sulla città - il tutto con una spiegazione iniziale di Palazzo Vecchio dall'esterno, un'oretta e mezzo dentro gli Uffizi, dove faremo i quadri più importanti e legati alla committenza medicea, e il corridoio appunto:

sabato 3 novembre 

- ore 10,00 am - ritrovo alla porta numero 3 della Galleria degli Uffizi
- ore 10,30 am - entrata in Galleria
- ore 12,00 pm - entrata al corridoio Vasariano, dove cammineremo soli soletti per un'oretta

Fine del tour alla Grotta del Buontalenti, uscita poi attraverso il cortile di Palazzo Pitti

Costo del tour 50 Euro, che comprende:
- apertura straordinaria del Vasariano
- entrata agli Uffizi con prenotazione
- guida super top, cioè Elaiza
- se sopra 15 pax auricolari (per sentirti meglio Cappuccetto Rosso)
- caffeino di ripiglio

Sconti:

Per gli over 65 anni e under 18 c'è uno sconto di 10,00 Euro, quindi totale 40,00 Euro ma solo se mi portate il documento da presentare in biglietteria - per chi ha tra 18 e 25 anni sconto di 5,00 Euro cioè totale 45,00 Euro
Pagamento anticipato






Hola Madrid

$
0
0
Il nostro weekend a Madrid è stato.... breve ma intenso!! Cavolo, nemmeno 48 ore in pratica, ma una bellissima fuga da Alcatraz e una boccata d'ossigeno. Io e Illeo era una vita che non stavamo soli soletti, e poi i bimbi occupano 24 ore su 24 del nostro tempo e cervello, alla fine parli solo di loro, esci con amici che hanno bambini e aridagnene, asilo giardinetti, insomma avete capito.
Questa era la nostra luna di miele, e vamos a Madrid!

E' stata una due giorni improntata alle giratine, al mangiare e alla cultura. Madrid è bella, gigantosa, bianca, monumentale, un pò freddina,e i madrileni son tranquilli e gni garba mangiare maremma santa, c'è una quantità allucinante di ristoranti, e la sera son TUTTI pieni, ma no di stranieri, di gente del posto e che è lo sport nazionale??? Che poi son messi peggio di noi a livelli di economia, ma sembrano tranquilli, anche se ci sono segnali inquietanti, a me ha fatto strano la piazza famosissima Puerta del Sol, che è uno dei posti più famosi a Madrid, ma a me ha fatto abbastanza cagare, non c'è un cavolo tranne gente di tutti i tipi che provano a prenderti soldi, con esibizioni stile mimi o statue viventi, o con dei costumi da personaggi dei cartoon, o peggio ancora ci sono 50,000 negozi di vendo oro, ma a pubblicizzarli c'è gente con un giubbino da steward con scritto "compro oro cash" sulla schiena. Mah.

Altri posti "famosi" non ci hanno entusiasmato, ma ci è piaciuto zone meno battute tipo intorno alla fermata Opera dove avevamo l'albergo (Las Meninas, niente di che come stanza, ma comodissimo e una colazione esagerata),e la Plaza Sant'Ana, la zona del mercato SanMiguel e le viuzze Cava Alta e Baja pieni di ristoranti e birrerie.

Abbiamo poi preso una guida privata (ehhhh deformazione professionale.....!) per visitare il Prado, meraviglia meraviglia, il "fuoco" del Greco, il Goya, Velasquez, e i fiamminghi, j'adore i fiamminghi Bosch il visionario fori di testa con quei personaggini assurdi, e quasi ho pianto di fronte alla Deposizione di Van der Weyden. e Tiziano, Raffaello, e i nostri italiani.... bello.

Peccato che nel bel mezzo della visita ci hanno chiamato dall'asilo che Seba si era scontrato a zuccate con una bimba e lui aveva avuto la peggio, occhio nero venite a riprendervelo. Ok. Via i nonni,
Così ora all'asilo noi siamo "i genitori che sono andati a Madrid", anche la supplente lo sapeva, manco s'andasse via tutti i weekend!!!!

Per mangiare s'è fatto a star bene, ma non s'è mai speso più di 35 euro in due. uguale a Firenze.
Vi consiglio il Mollete, un buchino vicino alla fermata Metro Opera, la Chata nella via Cava Baja quella piena zeppa di ristoranti e per un caffè e torta Sacher ciccionissima a metà pomeriggio il Cafè del Principe.

Abbiamo volato con Vueling, dice c'è andata di lusso che un giorno si uno no non vola o fa ritardo, ma siamo partiti e atterrati a Firenze, con un bagaglino a mano - spettacolo.

Un pò di foto :) Viva Madrid!


dentro il ristorante El Mollete



la guduriosa colazione all'hotel Las Meninas









Last 2 weeks

$
0
0
Last 2 weeks di che? di libertà. Torno a lavoro. Scatta il coro "e l'era l'oraaaaaaa!" e avete anche ragione, ma A) non si sta così male a casa B) c'era du nani a cui badare C) lavoravo lavoravo, come guida qualcosina ho fatto, ma sopratutto come desperate housewive, e vi dirò: no no no un fa per me.

Ho incontrato una mamma ai giardini che mi fa "sai ho lasciato il lavoro, faccio la mamma e basta, d'altronde i bambini che stanno a casa e vengono seguiti si riconoscono!!" io ovviamente col sottotitolo sulla fronte non ho potuto darle retta, ma anzi molto onestamente le ho detto "io anche NO, ogni mamma e ogni famiglia deve fare le proprie scelte senza sensi di colpa, e dammi retta, i mi figlioli se io sono a casa a stare SOLO dietro a loro e prenderebbero solo il peggio, cioè una mamma schizzata, esaurita e infelice"

Massimo rispetto per ogni scelta, ma questa è la mia - mi hano accettato il part time verticale, quindi top. Questa è la nostra famiglia e il nostro equilibrio. Per ora. Poi si staròà a vedere! Viva i nidi e viva i nonni!!!

Update sui nani

Che combinano ora i nani?

Sebastian è un omino praticamente, parla come un avvocato, mi coniuga i congiuntivi in scioltezza, e ci riprende se si parla con la bocca piena. In compenso decide lui che umore avere, e se è in bona tutto perfetto, ma se gli girano o poeri noi, testardo permaloso lunatico antipatico prezioso, che poi gni scappa da ridere sotto i baffi ma deve tenere duro, per quale motivo non lo so, forse ha intrapreso un segreto accordo con il Guinness World Record per farci sclerare tempo due.
Fa il lego con una tecnica architettonica ardita che sfida le leggi della fisica, e poi distrugge tutto con ancor più foga.

Mia è uno spettacolo: ora cammina, mangia come un trogolo, meglio farle un cappottino, è simpatica, batte delle capate ma non batte ciglio, non ride ma arriccia il naso, non ha praticamente denti ne capelli ancora, ed ha quasi un anno, non parla ma si fa capire. Mitica la mia cacona amorosa da morsi.






Il fischietto di Flo Rida

$
0
0
Menomale in Italia un si capisce un cavolo d'inglese... menomale che ci si scarica le sonerie (si, senza la U, alla toscana) delle canzoni hit del momento ma un ci si interessa del significato.... menomale che c'hanno un ritmino niente male che si ballettano e fischiettano e mugugnano senza cognizione di causa....
Menomale, perchè sennò questa canzone probabilmente e la unn'avrebbe fatto tutto questo successo!!!
Quale? "Whistle", del rapper Flo Rida, questo coso piccino della foto che segue, elegante e sobrio come un gentleman inglese, oh attenzione non rinnego il mio passato da rapper girl che andava allo Smoove allo Yab il lunedi sera, ma qui non c'è più ritegno, cioè ma gli americani, inglesi, o chiunque capisca bene l'inglese, ma come si fa a cantarla con nonchalance??

Ho cercato anche un pò a giro, per vedere se ero io in malafede, ma no no, parla di quello.
O di che altro, quando uno dice " puoi soffiare nel mio fischietto, ti faccio vedere come si fa, si fa piano piano, metti le tue labbra unite e vieni vicino a me
ed ancora "You got it my banjo talented with your lips, like you blew out candles"

Insomma capito? Seba la canticchia, e io che devo fare?....

Figurati, avevo parlato di una cosa simile su Rihanna, ora la mi pare una verginella a confronto.

Milan - Fiorentina 1-3 - tornano le pagelle dell'Elaiza??

$
0
0

Icchè tornano le mitiche pagelle dell'Elaiza??? no, non lo so, intanto questa, poi si vedrà se riuscirò A a guardar le partite B a capirci qualcosa C a fare le pagelle appunto.
Sapete che mi è sempre piaciuto parlare di calcio e della Fiorentina ma ultimamente non ne avevo avuto davvero modo, e anche la Viola mi aveva sdegnato proprio. Abbiamo passato un paio di anni anche 3 d'inferno, in cui alla gente era passata la voglia di andare allo stadio e seguire l'adorata squadra.
Ma ora sembra passato anni luce ed è veramente uno spettacolo guardare le partite, purtroppo solo alla Tv, ma intanto è già qualcosa. Belli Dio bono, vu fate godere per davvero.

Orsù dunque parliamo di questo match a San Siro - siamo partiti come le bombe, ignorantissimi già dai primi minuti, non se l'aspettava nessuno e infatti dopo 10' TAC finalmente anche noi si fa il gol dell'ex!!! Aquilani, che non esulta, ma faicchetipare basta che siamo 0-1!!
Dopo poco partono i fischi a Montolivo, non so bene da parte di chi, se nostra o loro, oh dei nostri ce n'era dice 4,000 quindi alla grande si sentiva tante volte i cori viola!

Rigore per il Milan - probabilmente giusto perchè Roncaglia gni ha ammollato una randellata ma Pato che mi fa?? me lo sbaglia, vieeeeeeeeeeeeeeeeeeennnnniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
E al 38' mi insacca anche Borja Valero, la gioia dei cronisti con questo nome bello pieno li senti ci godono a bestia quando prende la palla lui "Borrrchja Valero Borrrrchja Valero"

Poi vabbè, il secondo tempo s'è patito, ovviamente erano incavolatissimi e col gol del nostro ex, Pazzini, ce la siamo vista bruttina - ma abbiamo tenuto botta alla grande, abbiamo sfiorato prima un palo e poi TAC gol meraviglioso di El Hamadui (si scriverà così??)  Goduriaaaaaaaaaaaa! E a casa sai, vieni! Belle parole.

Vogliamo parlare della sciarpina di Tiziano Ferro....ehm Vincenzo Montella? no parliamone. Vedi è super impegnato, ieri sera dalla De Filippi e oggi al Meazza, mitico Vincenzo Tiziano Ferro Montella.
Mexes invece sempre più tamarro - se già alla Roma era pesante ora proprio con la cresta all'urtimo dei Mohicani bionda... vaiavaia vaia.

Ed ecco le pagelle:


Viviano: 6 1/2 poco impegnato, hanno tirato di molto fori, ma l'ho visto volare tipo SuperMan m'ha fatto morire - EROE (super non direi ma ci possiamo lavorare)
Gonzalo:  7 una diga (citazione di Illeo) DIGA
Roncaglia: 6 1/2 mi provoca il rigore ma è veramente un incredibile Hulk MASSICCIO
Savic: 6 1/2 io non l'ho mai visto quindi ha giocato bene, no?
Aquilani: 7- -  unn'ha esultato quindi meno meno ma ha giocato bene e ha fatto gol EX- sostituito da Mati FerNandez SV
Pizarro: 7 1/2 l'ho visto incavolato, ha preso anche un'ammonizione, ma s'è comportato troppo bene, dettando i tempi a tutta la squadra  TOP
Borja Valero: 7+ bello sai, crapa pelata, forte e massiccio in più mi fa gol anche perfetto! BORRRRCHHJA VALERO
Cuadrado: 7 1/2 per simpatia lui ha sempre mezzo punto in più, o come l'è?? con quei capelli, mi fa morire BRIOSO
Toni: 7 ma quanto movimento ha fatto?? io per prima non ci avrei scommesso mille lire invece maremma Toni e Furmini c'è, eccome se c'è - HIGHLANDER sostituito da Cassani Sv
Pasqual: 7 è ringiovanito Pasqual, da quando c'è stato questo cambio di testa e giocatori nella squadra lui è decisamente rifiorato, grande capitano e grande carattere - O MIO CAPITANO
Liajic: 6-- mi sta antipatico e oggi l'ho visto un pò poco - dalla storia di Delio Rossi su lui ho messo un crocione. TIRATELA MENO - sostituito da El Hamadui che piglia... 7!

Montella: 8 ci fa divertire da morire, e mantiene un aplomb incredibile, sorride solo ai giocatori, poi fa come se niente fosse, miticooooooooo TIZIANO!

Ps: sto sentendo quel Liornese di Allegri intervistato... ma che partita ha visto??? "partita equilibrata, segnata da episodi" ma vaia cambia spaccino!

Elaiza Tour a Santa Maria Novella

$
0
0
Sono molto contenta di approfittare di un bell'accordo fresco di pochi giorni fa raggiunto tra i Sindaho e la Chiesa di Santa Maria Novella che hanno finalmente messo da parte la burocrazia e accorpato i due poli museali del complesso domenicano, ed io TAC via con l'Elaiza tour!

Ecco la presentazione del tour:

Giovedì 29 Novembre 2012
 Il bellissimo complesso di Santa Maria Novella, la sua piazza, la chiesa, i chiostri.....

Piazza cara ai fiorentini da secoli, quartier generale del più rigido degli ordini mendicanti, i frati domenicani, da sempre in "sfida" contro i francescani di Santa Croce, una guerra artistica che ci ha regalato due chiese monumentali stupende

Visiteremo l'interno solenne della Chiesa, con le sue cappelle gentilizie affrescate da famosi artisti, e scopriremo il Chiostro, avvolto dalla calma più assoluta e ricco di decorazioni ignorate ai più.

E per chi vuole ci prenderemo anche un caffeino dopo il tour!


Ritrovo ore 10,00 am - via degli Avelli angolo Piazza dell'Unità, cioè quella viuzza ora pedonale non proprio davanti alla facciata della chiesa ma lungo il fianco destro, dove si esce dal sottopassaggio della stazione e c'è quel negozio all'angolo che si chiama Yamamay

Perchè ci ritroviamo lì? poi vi spiego :)

Durata del tour: 2 orette e mezzo circa

per info e preno please scrivetemi a elisacuoreviola@hotmail.com

Natale 2012 e Capodanno 2013

$
0
0
Questo post sarà più utile magari a chi vien da fuori, e ha deciso di passare le Festività nella più bella e meravigliosa e romantica e mitica città al mondo, ovvero Firenze (che sei autoctona te? noooo)
Ci sarà un botto di gente, italiani e stranieri, che come sempre arriveranno per le feste, sbriluccichii, canzoncine, zampognari, e ci saranno sempre le solite polemiche del   "ma come??? c'è la crisi e si tiene chiuso i negozi e i musei a Natale o a capodanno???" 
Beh io personalmente credo che dopo tutte le espropriazioni subite ultimamente, almeno Natale è una festa dai veri valori e come tale va consacrata, ma senza voler entrar troppo nella polemica, mi limito a indicarvi le poche cose che ho trovato, ma intanto qualcosa è, per queste due date:

*** Musei e Mostre***

- Museo Archeologico - aperto a Natale dalle 08,30 am alle 02,00 pm e il 1 Gennaio dalle 13,30 alle 19,00
- Ville Medicee di Poggio a Caiano e La Pietraia - aperte il 1 Gennaio dalle 09,30 alle 15,30
- Mostra di Palazzo Strozzi "Anni 30 - l'Arte durante il Fascismo" - aperta sia per Natale che Capodanno
- Mostra "I Mai Visti" nelle Reali Poste, le sale al pianterreno degli Uffizi, aperta il 1 Gennaio dalle 13,30 alle 19,30
- Museo di Palazzo Vecchio - aperto il 1 Gennaio dalle 14,00 alle 19,00

*** Ristoranti aperti per il Pranzo di Natale***

Pochi nomi ma eccellenti:

- Touch Florence- Via Fiesolana 18/r - 055 2466150 - un menu semplice e tradizionale in un ambiente moderno e giovanile
- Paoli - via dei Tavolini 12/r - 055 216215 - un must della tipica cucina toscana
- Caffè Pitti - Piazza Pitti 9 - 055 2399863 - un localino carino e buono in una piazza meravigliosa

*** Ristoranti aperti per il Veglione di Capodanno***

Qui la faccenda si fa complicata - a grandi linee i ristoranti fiorentini si dividono in 3 grandi categorie: quelli che fanno come le scuole e chiudono dal 21 dicembre al 7 gennaio, tipo Sostanza, Cammillo e tanti altri big; quelli che aprono e fanno il Cenone, cioè un mega menu, che costa di solito abbastanzina, e dove spesso occhio perchè le bevande non sono incluse; quelli che negli ultimi anni si sono un pò adeguati alle varie crisi e hanno deciso molto democraticamente di lasciare il menu à la carte, magari una carte ristretta e celebrativa, ma insomma dove non ti escono 100 euri minimo dalle tasche.
Io vi indicherò i miei preferiti con il tipo di cena:

Menu à  la carte: Touch Florence, Buca Lapi, Cinghiale Bianco
Gran Cenone: BSJ, Alle Murate, Enoteca Pinchiorri, Buca Mario, Caffè Pitti

Ai posteri l'ardua sentenza.

E poi icchè si fa a Firenze? mah, di solito c'è 3-4 concertoni gratuiti, tipo l'evergreen di musica classica onnipresente in Piazza Signoria e onni-sovrastato-dai-botti; alla stazioni dice quest'anno ci siano i Subsonica; in zona di Piazza Santo Spirito e Piazza Annigoni, ma ancora non so che fanno.

Pronti con le bocce di spumante??? Dai che finisce questo anni bisesto anno funesto, sempre che ci siamo tutti entro domani l'altro. AUGURIIIII!


Cappellacci ripieni di bollito su salsa verde @ Touch

Affettati misti e formaggi @ Cinghiale Bianco

Tortino celebrativo @ BSJ

Bistecca che "parla" @ Buca Lapi



Viewing all 71 articles
Browse latest View live